Sostieni Slow Food
Associati | Rinnova
Dona ora
News

Quotazione dell’acqua in Borsa?
–
La quotazione dell’acqua rappresenta una grave minaccia ai diritti umani fondamentali, per questo ancora una volta dobbiamo far sentire la nostra voce firmando la petizione. Leggi tutto

Tutto quello che c’è da sapere sullo spreco alimentare
–
Che cosa significa spreco alimentare? Quali sono le risorse che vengono sprecate? Qual è la differenza tra spreco e perdita di cibo? Chi spreca? E qual è la situazione italiana? Leggi tutto

Dalla Puglia un nuovo Presidio Slow Food: i ceci lisci di Cassano delle Murge
–
Neri e rossi, sono stati recuperati grazie al ritrovamento dei semi nella cantina di un anziano contadino. Leggi tutto

Marta Foglio: i miei piatti sono il mio contributo per cambiare il mondo
–
Educatrice alimentare, si forma a livello culinario per trasmettere al meglio ciò che insegna. Leggi tutto

.png)

Tutto quello che c’è da sapere sul cibo PULITO
–
Da decenni ormai, persone di tutto il mondo scelgono pratiche alimentari PULITE, per garantire che il cibo che mettiamo nei nostri piatti non danneggi l’ambiente. Guarda, leggi e ascolta i contenuti della challenge di Slow Food. Leggi tutto

On My Plate presenta il PULITO: agiamo insieme!
–
Ecco quindi il menù della settimana con le nostre proposte di azione per il PULITO. Leggi tutto
.png)
Terra Madre Salone del Gusto 2020

Il calendario della settimana, 10 – 17 febbraio

David Quammen, il forum sui legumi e molto altro… diario di Terra Madre
–
Siamo ancora nel pieno periodo dedicato al tema cibo e salute. L’11 febbraio segnaliamo la Food Talk dell’acclamato autore di Spillover David Quammen. Riflettori accesi anche sul forum “Legumi: cibo del futuro”, il 10 febbraio. Leggi tutto
Video
–
Agugiaro & Figna racconta con Salvatore Gatta una pizza in stile napoletano, il cui impasto è ottenuto utilizzando una farina di tipo 0 e una percentuale di farina di tipo 1 macinata a pietra. Guarda

5 cose sullo spreco alimentare
–
I dati sullo spreco alimentare sono ancora in larga parte sconfortanti. Ma ci sono anche elementi positivi da sottolineare per evidenziare come la battaglia allo spreco alimentare stia dando i suoi frutti. Guarda

L’approfondimento

Dieta mediterranea: buona per la salute, buona per l’ambiente, buona per il clima
–
In tutto il mondo cresce l’interesse per il cibo e gli stili di vita in rapporto con il nostro stato di salute. Ed è indubbio che tra le raccomandazioni più diffuse ci sia quella di seguire la cosiddetta “dieta mediterranea”. Ma in cosa consiste effettivamente? Leggi tutto
Il percorso

Tutti i legumi minuto per minuto
–
Per la Giornata mondiale dei legumi (il 10 febbraio) vi proponiamo un percorso tra attività prossime attività, videoricette, articoli e gli espositori del mercato di Terra Madre. Leggi tutto
Al mercato, online

I capperi di Ballobar. E che capperi!
–
I capperi di Ballobar hanno le spine. Crescono in zone aride o semiaride, e la loro raccolta può essere effettuata solo a mano, per un periodo limitato di tempo a stagione. Il racconto di un Presidio europeo apprezzato dalla ristorazione ma non ancora dal consumatore medio. Leggi tutto

Packaging sostenibile: vita e peso di una latta di acciaio
–
Proprio come il cibo, gli imballaggi possono provenire da filiere e lavorazioni diverse ed è importante considerarne le implicazioni etiche e ambientali del packaging. È possibile quindi trovare il punto di equilibrio fra coerenza e funzione dell’imballaggio? Leggi tutto
Food talk

Per i sottotitoli in Italiano clicca sulla rotella in basso a destra
Vivien How – Il ruolo della chimica in agricoltura
–
È iniziato tutto con la cosiddetta Rivoluzione verde, che di verde aveva ben poco. Da allora, abbiamo assistito all’impiego massivo della chimica in agricoltura. Leggi tutto
Il Laboratorio del Gusto – Sconto ai soci Slow Food

Caffè: dalla pianta alla tazzina
–
Un Laboratorio del Gusto, a cura di Lavazza, per seguire l’intero processo di raccolta, produzione e tostatura del caffè: dalla pianta alla tazzina. Un percorso che si conclude con la degustazione di tre “origini” in purezza, preparate con due sistemi di estrazione: il plunger e la caffettiera moka Carmencita. Prezzo scontato ai Soci Slow Food. Leggi tutto
Format
Come si fa?
Food Talks
Espositori
Al mercato

No ai prodotti “controstagione”, sì ai prodotti locali: la tendenza che ci piace!
—
Anche quest’anno vi confermiamo la tendenza che sta sempre più prendendo piede tra i consumatori di frutta e verdura, i quali continuano puntualmente a non comprare in inverno i cosiddetti prodotti di “controstagione”, che arrivano dall’emisfero Sud dove crescono rigogliosi perché è estate e una volta tanto di moda. Leggi tutto
Slow Wine

Quattro cose nuove che ho notato, in questi ultimi mesi, nel mondo del vino
—
Non è utile insistere troppo su quanto la pandemia – che da circa un anno a questa parte ha investito tutto il mondo – abbia cambiato, e stia ancora cambiando, le nostre abitudini di vita. Leggi tutto

Doc Menfi, uno dei territori vinicoli più interessanti della Sicilia
—
Dolci colline coperte di vigneti che scivolano su un mare azzurrissimo, dune di sabbia dorata abitate da gigli e vigne selvatiche, questa è Menfi. Leggi tutto